pubblicazione Il Sole 24 Ore
I ritardi nell'esecuzione dei provvedimenti che garantiscono il diritto di visita di un genitore rischiano di aprire un nuovo fronte di cause seriali, con annesse condanne, alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Con Strasburgo come ultima spiaggia per tanti genitori separati, frustrati dalle inefficienze del sistema italiano che non è in grado di garantire a un padre separato di continuare un rapporto stabile con il figlio. Con danni per il genitore ma anche per il bambino. Strasburgo, da ultimo con la sentenza depositata il 29 gennaio 2013 (Lombardo, ricorso n. 25704/11), ha condannato l'Italia per violazione dell'articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo che garantisce il diritto al rispetto della vita privata e familiare... http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2013-02-01/padri-separati-corte-diventa-210147.shtml?uuid=AbWd9RQH
Nessun commento:
Posta un commento
il tuo commento