In un caldo giorno d'agosto moltissime persone in piazza per esprimere solidarietà a Silvio Berlusconi. Per il Comune di Roma c'è un problema. E sapete qual è? La mancata autorizzazione per il palco.....
continua: www.ilgiornale.it/news/interni/sindaco-marino-contro-sit-pdl-palco-non-autorizzato-941123.html
di Eugenio Spira
RispondiEliminaMarino, nella qualità di primo cittadino, ha applicato la legge.
L’articolo 17 della Costituzione recita “I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi. Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non è richiesto preavviso. Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblica.”
Il montaggio di un palco prevede, fra l'altro, le autorizzazioni di agibilità ai fini della sicurezza. La responsabilità di quanto accade sul suolo pubblico è del primo cittadino e dei funzionari che firmano (Comune). Denunciate il Comune quando subite danni alle ruote delle vostre automobili a causa delle buche e non capite questo meccanismo? Marino, nella qualità di primo cittadino, è individuato dalla legge come il primo coordinatore ed il primo responsabile di tutte le attività che avvengano sul suolo pubblico del territorio.
Marino, viva Dio, si è opposto ai fuorilegge. I cittadini di qualità superiore, rispettosi e diligenti, lo hanno voluto per affidargli questo mandato. Ogni buon sindaco, deve proseguire, come un mulo, a testa bassa, puntando alla sensibilizzazione dei cittadini sul problema del rispetto delle regole e della legge. C’è bisogno di garanzie, ordine e giustizia, nonché di cittadini attenti e consapevoli.
P.S. Chi ha citato la Costituzione – deve approfondire.